Home

La Sorgente del Villaggio logo

PRIVACY POLICY

Trattamento dei dati personali

  1. Il Codice sulla tutela dei dati personali
  2. Dati di navigazione
  3. Cookies
  4. Finalità del trattamento
  5. Dati forniti volontariamente dall'utente
  6. Modalità del trattamento
  7. Comunicazione dei dati
  8. Titolare del trattamento
  9. I Diritti degli interessati


1. Il Codice sulla tutela dei dati personali

L'articolo 13 del Codice sulla tutela dei dati personali (Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196) prevede che i Dati Personali (degli utenti del sito La Sorgente del Villaggio) vengano trattati con precise finalità e modalità. Le descriviamo nella presente Informativa. Tale informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. L'informativa vale solo per il sito La Sorgente del Villaggio, e non per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.

2. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'Utente. Questi dati possono essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web persistono solo per brevi periodi.

3. Cookies

Coockie La Sorgente del Villaggio
Il session cookie recupera le opzioni di navigazione scelte dall'utente ed è memorizzato sul client. Le informazioni restano memorizzate fino alla scadenza della sessione. Il cookie non contiene dati personali.
Coockie di terze parti
Il sito La Sorgente del Villaggio utilizza il servizio di misurazione del traffico Google Analytics che fa uso di cookies e di informazioni relative a tracciare la navigazione degli Utenti nelle pagine del sito e fornire elementi di valutazione che ci permettano di migliorare l'efficacia degli strumenti messi a disposizione degli Utenti stessi. Google registra queste informazioni sui propri server e le gestisce secondo le regole sulla privacy alle quali si rimanda: Google Provacy Policy.

L'Utente può impostare il proprio browser in modo da evitare l'uso dei cookies con le opportune opzioni del browser utilizzato, ma ciò può determinare delle limitazioni nell'uso delle funzionalità del sito.

4. Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è svolto unicamente per i seguenti scopi: per fornire agli Utenti registrati strumenti per l'interazione avanzata; per l'elaborazione di statistiche (anonime);

5. Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. È escluso il trattamento di dati sensibili o giudiziari che, se eventualmente forniti dall'utente, saranno cancellati.

6. Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati unicamente per le finalità indicate e per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Abbiamo adottato tutte le misure di sicurezza necessarie a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

7. Comunicazione dei dati

I dati non saranno comunicati o comunque trasferiti ad altri soggetti.

8. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è La Sorgente del Villaggio - ONLUS, Via Lungomonte 7 Castiglioncello, Rosignano M.mo (LI). Per qualsiasi richiesta o informazione relativa al trattamento dei dati personali puoi scrivere a lasorgentedelvillaggio@alice.it

9. I Diritti degli interessati

Secondo quanto previsto dall'art.7 del Codice in materia di dati personali i soggetti cui si riferiscono i dati personali (gli interessati) hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto, l'origine, le finalità, le modalità di trattamento e i soggetti a quali i dati possono essere comunicati. Gli interessati possono verificare l'esattezza dei dati o chiederne l'integrazione, l'aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima oppure il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte a La Sorgente del Villaggio - ONLUS, Via Lungomonte 7 Castiglioncello, Rosignano M.mo (LI), lasorgentedelvillaggio@alice.it